DON MATTEO E LA FLETCHER

Sai che ti dico?

Le puntate di Don Matteo che mi è capitato di vedere, cominciano ad esprimere quell’atmosfera rarefatta tipica dei telefilm, spesso anglosassoni, che trattano di omicidi in provincia.


La città di Spoleto comincia sempre più ad assumere il ruolo di palcoscenico sfilandosi generosamente da quello di protagonista, per lasciare spazio a storie che cominciano a mio avviso ad avere un carattere.

Sempre di costruzione semplice si tratta, ma l’intreccio nel racconto di diversi livelli di accadimenti, muove un interesse che nelle prime puntate mi sembrava non ci fosse.

Bravi gli autori e chi costruisce la puntata e pure gli attori che si devono confrontare con quelli di prima tanto apprezzati dagli spettatori.

Poi che Spoleto diventi la città di Don Matteo è un male, ma solamente se rimane solo quello.

Spoleto può ospitare le avventure del prete detective e anche altro, esaltando la sua funzione di città tagliata per lo spettacolo.

Bravi!

E qualcuno capirà anche lo sforzo fatto per apprezzare questa serie nata come strapopolare, che però riesce a crescere, anche se lentamente, nella costruzione drammaturgica.

Peccato che il giovedì la serie girata a Spoleto sia nello stesso orario di “Splendida Cornice” di Geppi Cucciari, vera perla della programmazione RAI.

Media Italia Creativa ha trasformato la nostra presenza online in un successo straordinario.

Thomas Smith

Proprietario di un ristorante

Benvenuti nel nostro mondo creativo

Esplora le ultime tendenze e idee nel mondo dei media con Media Italia Creativa. Scopri la nostra passione per la creazione di contenuti coinvolgenti e innovativi.

Categorie del Blog

Instagram

  • A GLI SPIRITI GENTILI DI SPOLETO

    … e a ciascun cor che per lei palpita, Nel dì che rinasce la speranza e la luce si fa nuova,quando l’Agnel divin trionfa de la morte e apre le porte del ciel,a voi, fedeli figli di Spoleto, città d’antico onore e d’arte beata,giungano versi d’amore e di…

  • VIDEO SETTIMANALE DI PASQUA

    Buongiorno. Oggi è sabato 19 aprile 2025. Il sabato di Pasqua. E stamattina, al contrario di quello che era previsto dagli esperti del meteo, il tempo è moderatamente sereno. Durante la giornata sono previste nuvole, ma avremo tempo per scoprirlo.

  • IL SIPARIO STORICO VINCE L’ART BONUS 2025

    Era partito tutto da qui: Post di Facebook datato 25 novembre 2021  Un’idea che mi era venuta quando nel 2021 riflettevo sul sipario storico del Teatro Nuovo Menotti.

  • LO SPERIMENTALE N° 79

    La prima notizia è che Michelangelo Zurletti ha lasciato la Direzione Artistica della storica manifestazione spoletina ed è subentrato Enrico Girardi che negli ultimi anni ha affiancato Zurletti nella gestione dello Sperimentale.

  • RIECCO I SALUTI AFFETTUOSI

    Ancora non siamo in periodo elettorale, ma già si cominciano ad incontrare amministratori e aspiranti tali che escono dal palazzo e si fermano a salutarti e a scambiare due chiacchiere.

  • UN’OCCASIONE MANCATA

    Riceviamo e volentieri pubblichiamo: COMUNICATO STAMPA da Gianmarco Profili e Alessandra Dottarelli – Alleanza Civica Global Service: dopo sei anni di proroghe, un’occasione mancata.

Lascia un commento