DON MATTEO E LA FLETCHER

Sai che ti dico?

Le puntate di Don Matteo che mi è capitato di vedere, cominciano ad esprimere quell’atmosfera rarefatta tipica dei telefilm, spesso anglosassoni, che trattano di omicidi in provincia.


La città di Spoleto comincia sempre più ad assumere il ruolo di palcoscenico sfilandosi generosamente da quello di protagonista, per lasciare spazio a storie che cominciano a mio avviso ad avere un carattere.

Sempre di costruzione semplice si tratta, ma l’intreccio nel racconto di diversi livelli di accadimenti, muove un interesse che nelle prime puntate mi sembrava non ci fosse.

Bravi gli autori e chi costruisce la puntata e pure gli attori che si devono confrontare con quelli di prima tanto apprezzati dagli spettatori.

Poi che Spoleto diventi la città di Don Matteo è un male, ma solamente se rimane solo quello.

Spoleto può ospitare le avventure del prete detective e anche altro, esaltando la sua funzione di città tagliata per lo spettacolo.

Bravi!

E qualcuno capirà anche lo sforzo fatto per apprezzare questa serie nata come strapopolare, che però riesce a crescere, anche se lentamente, nella costruzione drammaturgica.

Peccato che il giovedì la serie girata a Spoleto sia nello stesso orario di “Splendida Cornice” di Geppi Cucciari, vera perla della programmazione RAI.

Media Italia Creativa ha trasformato la nostra presenza online in un successo straordinario.

Thomas Smith

Proprietario di un ristorante

Benvenuti nel nostro mondo creativo

Esplora le ultime tendenze e idee nel mondo dei media con Media Italia Creativa. Scopri la nostra passione per la creazione di contenuti coinvolgenti e innovativi.

Categorie del Blog

Instagram

  • NO AL SESSISMO

    Riceviamo e volentieri pubblichiamo. da Camilla Laureti Europarlamentare PD PROIETTI, LAURETI (PD): PIENA SOLIDARIETÀ. NON CI FERMERANNO SESSISMO E MISOGINIA “Alla presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, va la piena solidarietà per i vergognosi attacchi sessisti ricevuti.

  • CAMILLA LAURETI AL VINITALY

    “La 57esima edizione di Vinitaly conferma la potenzialità del settore del vino, che in Italia e in Europa rappresenta un asset strategico sul piano del valore culturale, economico e di sviluppo.

  • VIDEO SETTIMANALE

    E rieccoci qua. Sabato 5 aprile 2025. Pure questa settimana abbiamo trovato molti argomenti da discutere. In testa a tutti il femminicidio di Laura, una ragazza uccisa in casa dal marito. Un evento terribile che ha smosso il cuore degli spoletini.

  • MAKE UMBRIA GREEN AGAIN

    E se ti chiedono l’autorizzazione a cementificare una zona verde, rispondi di no. Non ti astenere.

  • IL QUINTO BEATLES A SPOLETO

    Lo hanno definito “Il Quinto Beatle“. Pete Best di Liverpool come gli altri componenti del gruppo che ha segnato la storia della musica del 1900.

  • SPOPOLAMENTI

    Sono stato a teatro. Al Nuovo Menotti di Spoleto. Lo spettacolo era “Arlecchino?” scritto e diretto da Marco Baliani. Un po’ lento all’inizio, la difficoltà del dialetto veneto abbastanza carico, ma dopo un po’ tutto migliora e si finisce in crescendo. Tutto sommato uno spettacolo gradevole da vedere.

Lascia un commento