DON MATTEO E LA FLETCHER

Sai che ti dico?

Le puntate di Don Matteo che mi è capitato di vedere, cominciano ad esprimere quell’atmosfera rarefatta tipica dei telefilm, spesso anglosassoni, che trattano di omicidi in provincia.


La città di Spoleto comincia sempre più ad assumere il ruolo di palcoscenico sfilandosi generosamente da quello di protagonista, per lasciare spazio a storie che cominciano a mio avviso ad avere un carattere.

Sempre di costruzione semplice si tratta, ma l’intreccio nel racconto di diversi livelli di accadimenti, muove un interesse che nelle prime puntate mi sembrava non ci fosse.

Bravi gli autori e chi costruisce la puntata e pure gli attori che si devono confrontare con quelli di prima tanto apprezzati dagli spettatori.

Poi che Spoleto diventi la città di Don Matteo è un male, ma solamente se rimane solo quello.

Spoleto può ospitare le avventure del prete detective e anche altro, esaltando la sua funzione di città tagliata per lo spettacolo.

Bravi!

E qualcuno capirà anche lo sforzo fatto per apprezzare questa serie nata come strapopolare, che però riesce a crescere, anche se lentamente, nella costruzione drammaturgica.

Peccato che il giovedì la serie girata a Spoleto sia nello stesso orario di “Splendida Cornice” di Geppi Cucciari, vera perla della programmazione RAI.

Media Italia Creativa ha trasformato la nostra presenza online in un successo straordinario.

Thomas Smith

Proprietario di un ristorante

Benvenuti nel nostro mondo creativo

Esplora le ultime tendenze e idee nel mondo dei media con Media Italia Creativa. Scopri la nostra passione per la creazione di contenuti coinvolgenti e innovativi.

Categorie del Blog

Instagram

  • VISITE A TEATRO

    Montecastello di Vibio. Teatro della Concordia, considerato il più piccolo del mondo fra quelli “all’italiana”. Ospita 10.000 visitatori l’anno che apprezzano la bellezza di questo spazio straordinario dove passò anche Gina Lollobrigida all’inizio della sua luminosa carriera. (Fonte: TGR Umbria). A Spoleto abbiamo dei teatri storici che potrebbero ospitare…

  • BUONA PARTENZA PER IL VESPA CLUB

    Partenza Sprint per il Vespa Club Spoleto Buona la prima! Il Vespa Club Spoleto, sotto la guida del presidente Andrea Musco, conquista subito il primo podio all’evento “Il Diamante Nero” di Scheggino.

  • SULLA STESSA STRADA

    Riceviamo da: Casa Rossa Spoleto Unione Sindacale di Base Umbria Potere al Popolo Umbria e volentieri pubblichiamo: Una manifestazione per dire che la vera priorità è chiudere ora il buco aperto dal precedente governo regionale di centro destra, nei reparti e nei servizi dell’ospedale San Matteo. Venerdì 11…

  • IL LIBRO DI PIETRO BIONDI

    “Sono Wolf, risolvo problemi”. “Sono L. Alzheimer, ho lavoro per lei”.: Maledetto Berlusconi.  di Pietro Biondi

  • L’ALIBI DELLA SICUREZZA E DEI NUMERI

    Riceviamo dal dott. Enzo Ercolani e volentieri pubblichiamo: Enzo Ercolani – Associazione SanMatteo

  • IL FESTIVAL RICORDA ROBERTO DE SIMONE

    A Spoleto debuttò con La Gatta Cenerentola nel 1976 Il Festival dei Due Mondi di Spoleto ricorda Roberto De Simone, genio della musica scomparso ieri a 91 anni.

Lascia un commento