LO SPERIMENTALE N° 79

La prima notizia è che Michelangelo Zurletti ha lasciato la Direzione Artistica della storica manifestazione spoletina ed è subentrato Enrico Girardi che negli ultimi anni ha affiancato Zurletti nella gestione dello Sperimentale.

Bello il manifesto che riporta graffiti scovati sui muri di quello che è stato un Manicomio Criminale a Volterra.
Ormai chiuso in seguito alla Legge Basaglia, le pareti di quell’istituto ospitano ancora i graffi dei suoi ospiti di allora, segni che evocano storie forti.
Nella Sala dello Spagna nel Palazzo Comunale, la presentazione alla città del programma della rassegna.
Sono presenti il Presidente Roberto Calai, il vicesindaco e Assessore alla Cultura Danilo Chiodetti, la rappresentante dellOrchestra Filarmonica Vittorio Calamani, il nuovo Direttore Artistico Enrico Girardi e il maestro Marco Angius.
In sala cantanti, registi, collaboratori, attori che parteciperanno a questa edizione della manifestazione.
Si respira un’aria nuova e piena di energia e di progetti.
Di là, nelle altre stanze, dietro la porta, nella Sala del Consiglio, invece i consiglieri a giudicare dal volume e dalla foga degli interventi, sembrano discutere molto, molto animatamente sull’approvazione del bilancio.
Ma di qua si parla di musica:
79 ANNI DI LIRICA, UNA STAGIONE DA NON PERDERE
La 79ª Stagione Lirica Sperimentale di Spoleto e dell’Umbria torna con sei nuovi allestimenti in scena dal 7 agosto al 24 settembre 2025, coinvolgendo i principali teatri della regione.
Ad aprire la stagione sarà Nanof, l’altro, opera in prima assoluta dedicata alla figura di Oreste Nannetti, diretta da Mimma Campanale con la regia di Alessio Pizzech.
Il programma proseguirà con:
  • Liederabend, serata intima di musica e poesia alla Sala Pegasus (12 agosto);
  • Lisetta e Niso, un frizzante intermezzo del ‘700 in scena all’Auditorium della Stella (22-24 agosto);
  • un Trittico di Gino Negri (con la partecipazione di Elio!) in scena al Teatro Caio Melisso (29-31 agosto);
  • un grande classico, Le nozze di Figaro di Mozart, che chiuderà la stagione al Teatro Nuovo (12-14 settembre) e in tour nei teatri di Perugia, Foligno, Città di Castello, Orvieto e Todi fino al 24 settembre.
Campagna abbonamenti attiva fino al 6 agosto 2025 con accesso a 4 spettacoli su 5. Biglietti su Ticket Italia e nelle rivendite autorizzate.
Immancabili le conferenze di presentazione, la tavola rotonda sulla Legge Basaglia, il Premio Spoleto Gioielli e, per celebrare il centenario di Luciano Berio, una mostra documentaria visitabile a Palazzo Mauri dal 1 agosto al 14 settembre.
📞 Info: 0743 22 28 889
Una stagione di musica, s
toria, emozioni e talento da vivere fino in fondo!

Lascia un commento