@giuseppe.salamone90 Le parole di Franco Moscone, vescovo di Manfredonia pronunciate durante una manifestazione a Bari, oltre a essere mandate a reti unificate, dovrebbero giungere direttamente a Mattarella, alla Segre e alla donna, madre e Cristiana! Ha detto tutto. Tutto!
♬ suono originale – Giuseppe Salamone
Categoria: Uncategorized
IL PENSIERO DI CASA ROSSA

Riceviamo e volentieri pubblichiamo:
di Aurelio Fabiani:
TORNIAMO IN PIAZZA, PER RIMETTERE AL CENTRO DELL’ ATTENZIONE LA RIPERTURA DEI REPARTI DEL SAN MATTEO CHIUSI NEL 2020 E LA DIFESA DELLA SANITÀ PUBBLICA.
Continua a leggere IL PENSIERO DI CASA ROSSAFOLIGNO REGISTRA LA CRESCIONDA COME SUO DOLCE TIPICO

UMBRA OGGI
Il sindaco di Foligno deposita la ricetta della crescionda come dolce tipico
Foligno, 1 aprile 2025 – Un momento storico per la tradizione gastronomica umbra: dopo la Rocciata, anche la Crescionda viene ufficialmente riconosciuta come dolce tipico della città.
Continua a leggere FOLIGNO REGISTRA LA CRESCIONDA COME SUO DOLCE TIPICOVIVE LA FRANCE

CARO GAS

Ma solo a me arrivano bollette del gas che stordiscono per quanto sono alte?
Va bene la guerra, va bene che si sono fatte delle scelte stupide nella politica internazionale, va bene pure che l’Italia si è rivolta ad altri fornitori che quelli di prima sono diventati brutti e cattivi, ma ricevere bollette tre volte più care del solito mi pare troppo. Continua a leggere CARO GAS
RIFLESSIONI
47 MORTO CHE PARLA

Anche quel giorno era il 30 marzo, ma di martedì e dell’896.
Negli stanzoni sbrilluccicanti del Vaticano, il mistico silenzio aveva lasciato spazio al chiassoso vociare e al fastidioso stridìo delle corazze che fasciavano strafottenti i mistici corpi delle guardie papaline.
Continua a leggere 47 MORTO CHE PARLAFOTO STILE STUDIO GHIBLI
UN PENSIERO PER LAURA

Ricevo da un amico che preferisce non firmarsi e volentieri pubblico:
Buon giorno Moreno, se ti va e se lo ritieni opportuno potresti pubblicare queste mie due righe su Spoleto Segnalazioni?
FIACCOLATA PER LAURA

Piazza del Comune a Spoleto, gremita di gente con candele e fiaccole in mano.
Tutti lì per salutare Laura, la ragazza uccisa pochi giorni fa da suo marito.
E non riusciamo ad abituarci a questa violenza di genere. A queste donne uccise dagli uomini che dicevano di amarle.
Interventi di rappresentanti delle Istituzioni, della Chiesa, di molte Associazioni.
L’invito a superare l’indifferenza e, per le potenziali vittime, a non trascurare i segnali che possono far prevedere atti di violenza.
Peccato che l’audio predisposto non ha funzionato per niente bene, facendo perdere l’intensità e anche il senso degli interventi sicuramente molto appassionati.